domenica 26 aprile 2015

CASA PER LA PACE "LA FILANDA".


Il primi giorni di stage ci siamo recati a Casalecchio alla Casa di pace Filanda. Siamo stati accolti dal signor Gianni Paganelli dell'associazione percorsi di pace. Questa associazione è nata nel 1995 e ha 230 iscritti. Dal 2006 ha sede a Casalecchio in una vecchia Filanda.
Il signor Gianni ci ha raccontato che prima era una filanda diroccata e in seguito il comune l'ha ristrutturata e in cambio loro offrono servizi. All'interno sono presenti dei cassettoni che contengono la più grande raccolta di manifesti pacifisti del mondo. Loro contrastano ogni forma di violenza e di guerra, inoltre ci ha raccontato che fanno diversi interventi nelle scuole, soprattutto nei giorni che si avvicinano al 21 marzo, che è la giornata della pace. 
Durante la mattinata abbiamo visto anche il loro magazzino dove tenevano vestiti, giochi e altri oggetti che gli vengono donati dai privati. La prima cosa che abbiamo notato è stata la maggioranza di vestiti da donna perché in generale le donne consumano di più rispetto a un uomo. L'associazione è aperta al pubblico il venerdì per offrire alla e persone meno fortunate la possibilità di trovare abiti e oggetti a loro utili. Invece per gli indumenti molto rovinati li portano in discarica. Inoltre offrono anche un servizio di last minute market, dove prendono gli alimenti invenduti dai supermercati e li regalano alle famiglie segnalate dai servizi sociali. 
GIULIA PIROTTI







Nessun commento:

Posta un commento