domenica 5 aprile 2015

G.A.S. ALCHEMILLA

G.A.S. ALCHEMILLA!
il primo incontro è stato Il giorno 18 marzo 2015 siamo andati dalle ore 11:00 alle ore 13:00 invece il secondo incontro è stato il 26 marzo dalle ore 9:30 alle ore 12:30 presso Villa Paradiso ,via Mazzini.
l’ incontro è diviso in due parti ,nella prima parte abbiamo posto alle due signore che ci ospitavano le nostre domande riguardo al loro tipo di economia solidale e nella seconda parte ci siamo suddivisi in gruppi per creare una nostra tipologia pubblicitaria  per il GAS ALCHEMILLA   cercando di costruire uno spot  o nuovo prodotto per fare pubblicità a questo GAS
Dopo le varie domande fatte ho chiarito i miei dubbi e ho capito meglio cos'è G.A.S. ALCHEMILLA:
Alchemilla è nata nel 2013 da una divisione di G.A.S. più grande e poco a poco si sono formati dei G.A.S. più piccoli.
A Bologna sono presenti 8 punti  di consegna   (che avviene ogni due mesi,il sabato di mattina) dove vengono recapitati i prodotti e dove il Gas  ha come punti di riferimento per la  distribuzione. Della spesa
Per G.A.S. si intende '' Gruppo di acquisto solidale'',le persone si trovano a fare dei incontri e decidono di fare dei acquisti insieme.Il nome ''Alchemilla'' è stato preso spunto come riferimento dal nome di una pianta ,che era una pianta ,che veniva utilizzata dai Alchimisti.Le persone di questo gruppo sono partiti in venti e adesso sono in 150 persone .ed  è il  più grande  GAS di Bologna.
La scelta dei produttori avviene informandosi  e individuano ad esempio i produttori di pasta .Dopo averli scelti  vanno a trovarli fisicamente presso le aziende (di solito piccole),e quindi si crea  fra loro e l'imprenditore una relazione di fiducia.
I criteri su cui si basano sono la scelta biologica (produttori naturali),il produttore deve rispettare i diritti dei lavoratori ,e l'ambiente. Importante per loro e che nei prodotti non ci sia l’olio di palma che è nocivo per l ambiente.
Loro sostengono dei progetti in America del Sud ,in Africa,in Asia,dove  hanno dei rapporti con i  piccoli imprenditori e per far in modo che si crei una rete di prodotti che vengono mandati in questi GAS. Per anche aiutare la manodopera dei paesi non sviluppati .
La maggiore parte dei lavoratori sono volontari e quindi non vengono pagati ,loro scelgono i prodotti che non danneggiano la salute.l'unica spesa che devono sostenere è il trasporto della merce e per organizzarsi si riuniscono ogni 15 giorn1.
Il loro obiettivo è quello di far allargare e capire a più persone che è una cosa positiva acquistare con il G.A.S.,e che le persone devono rispettare l'ambiente e usare prodotti biologici !!! a  mio parere G.A.S. ALCHEMILLA è idea  bellissima e i suoi prodotti sono sani e attraverso questo abbiamo una vita sana ma quello che penso io e che per me  molta gente non conosce questo tipo di realtà. !


 MICHELA TOGNINI

Nessun commento:

Posta un commento