Alchemilla G.A.S è un gruppo di acquisto solidale nato a Bologna nel 2013 dalla divisione di un GAS maggiore.
E' un GAS al femminile soprattutto per la scelta di fondo per cui è nata: una scelta di inclusione e di valorizzazione delle differenze. Deve il suo nome ad una pianta che cresce spontanea, l'alchemilla vulgaris, che gli alchimisti usavano per aiutare le persone a guarire.
Ogni persona è responsabile delle proprie scelte, dei propri stili di vita e dei propri acquisti.
Alchemilla dà la possibilità di riflettere e sperimentare nuove vie per chi vuole fuggire dall'economia del profitto. Il criterio di solidarietà nella scelta dei prodotti va ai piccoli produttori, al rispetto dell'ambiente, ai popoli del Sud del Mondo e a coloro che a causa della ingiusta ripartizione delle ricchezze, subiscono gravi conseguenze.
Alchemilla GAS sostiene anche progetti come S.O.S Rosarno, acquistando una volta al mese arance, mandarini, clementini, anduia e marmellate che vengono lavorati da immigrati che vengono assunti e pagati regolarmente.
I prodotti che vengono acquistati sono esclusivamente biologici e non sono solo prodotti alimentari, ma anche prodotti per l'igiene personale, per la pulizia della casa, cosmetici ecc.. I volontari si riuniscono ogni 15 giorni per organizzare i nuovi acquisti valutando le offerte dei vari produttori; la spesa viene fatta due volte al mese.
I prodotti biologici sono più cari rispetto a quelli comprati al supermercato, ma andando direttamente dal produttore (km 0) si risparmia. Gli ordini vengono assemblati e mandati ad una cooperativa che aiuta per il trasporto dei prodotti. I soci possono pagare in contanti oppure con un bonifico.
Gli obiettivi che si pone questo gruppo di acquisto solidale sono sono comprendere e aiutare le persone con problemi economici; rispettare l'ambiente e soprattutto sostenere l'economia locale dando soldi ai produttori e non alle multinazionali.
Durante il primo incontro avvenuto tra la mia classe e le volontarie di Alchemilla, in data mercoledì 18 marzo, c'è stato assegnato il compito di creare uno slogan che invogliasse le persone a diventare soci della loro associazione. La classe si è divisa in gruppi ed ognuno ha sviluppato un proprio progetto che è stato presentato durante il secondo incontro, il 26 marzo.
In seguito abbiamo analizzato, commentato e corretto gli slogan in modo che rispecchiassero al meglio le caratteristiche di Alchemilla. Ed infine abbiamo fatto un gioco di ruolo che ci ha permesso di capire meglio come si svolgono le loro riunioni e come vengono scelti i nuovi prodotti da inserire nella lista di acquisto.
E' stata un'esperienza molto positiva che mi ha introdotto in un mondo fin'ora poco conosciuto.
AGNESE PECERE
Nessun commento:
Posta un commento