MICROCREDITO!
Insegnare il microcredito nelle scuole superiore è un modo attivo per imparare a combattere la povertà,promuovere la giustizia e la solidarietà e per superare la prospettiva eurocentrica nell'educazione allo sviluppo.
La povertà non è solo un fenomeno ad una sola dimensione,ma è molto più complessa.
''La povertà è riduzione delle capabilities delle persone.Le capabilities sono l'insieme delle risorse di cui una persona dispone,congiunte alla sua capacità e possibilità di fruirne liberamente.''
Secondo Yunus i poveri sono come i bonsai,sono come delle ''persone bonsai''.Non c'è niente di sbagliato nei loro semi,semplicemente la società non dà loro la base giusta per crescere.
Secondo i microcredisti per aiutarli ad uscire dalla povertà bisogno creare per i poveri un ambiente ricco di opportunità!!!
Il microcredito è stato ideato in Bangladesh da Muhammad Yunus,Premio Nobel per la pace nel 2006,per superare una terribile crisi economica;è considerato un modello economico alternativo e anche uno strumento per lo sviluppo delle risorse degli individui e della comunità.
WIN-LOSE:
L'attuale crisi economica ci racconta dell'esistenza di un homo oeconomicus,ad una sola dimensione.L'obiettivo dell'individuo è la massimizzazione del profitto.
WIN-WIN:
Le logiche economiche alla base del microcredito riportano l'homo humanus al centro.L'energia del mercato è cambiata con la volontà di lottare contro la povertà e altri problemi sociali.
Alcuni paesi dell'Unione Europea come (Italia,Spagna,Ungheria) vanno in vari paesi poveri per parlare con degli esperti di microcredito(Bangladesh,Tunisia,Equador,Mozambico) ,cioè come funziona il microcredito,per portare la lora esperienza anche in Europa.
Dopo si fanno dei documentari ,per portare l'esperienza anche nelle scuole ,per sviluppare un pensiero critico ,ascoltare e mettere in discussione!!!!
SILI DOINA!
Nessun commento:
Posta un commento