martedì 28 aprile 2015

INCONTRO: BANCA ETICA

Il giorno 27/03/15 io e alcuni miei compagni di classe ci siamo recati in una delle filiali di Banca Etica della nostra regione.
Siamo stati accolti molto bene, ci hanno fatto accomodare in una sala, molto probabilmente dove avvengono le riunioni.
Il direttore della filiale, Alessandro ha cominciato l'incontro riassumendo molto bene lo scopo principale di questa banca, ovvero finanziare imprese o realtà che si indirizzano sul sociale; essa si basa sui principi secondo cui essi non concedono prestiti a imprese che utilizzano il denaro per la produzione/vendita di tabacco, quelle aziende che ci occupano del gioco d'azzardo, e così via.
Quindi operano rispettando i propri principi etici.
La banca funziona così: viene raccolto il denaro che viene affidato da soggetti che siano in linea con i propri valori etici, una parte invece, diventa il cosiddetto capitale sociale, ovvero uno strumento di garanzia necessario e un'altra viene accantonata per poter garantire finanziamenti.
I soci sono tantissimi, circa 40.000, nessuno di loro può possedere più di un tot. di azioni di Banca Etica (un'azione costa circa 50 euro).
Questa banca nasce nel 1999, operando a livello nazionale, i soci ogni 3 anni si riuniscono nel GIT per confrontarsi sull'andamento e sulle novità.
Le filiali si trovano in tutte le regioni d'Italia, in più una novità di quest'anno è l'apertura di una sede principale in Spagna Bilbao e una filiale a Barcellona.
Questa banca si impegna nella promozione dell'uso consapevole e responsabile del denaro.
Parte di questa banca è anche il Comitato Etico (organo costitutivo) formato da soci che hanno il compito di controllare tutto ciò che fa la banca e in che modo agisce.
Successivamente abbiamo proceduto l'incontro esponendo le nostre curiosità e perplessità, alle quali ci hanno risposto in modo soddisfacente e completo.
Devo dire che questo incontro mi è piaciuto anche perché ho preso conoscenza di una realtà sulla quale sapevo poco.
JENNIFER NEZIRI

Nessun commento:

Posta un commento