martedì 28 aprile 2015

SHOWROOM Aldini

Il giorno 4 marzo ci siamo recati alle Aldini, più in particolare allo Showroom "Energia e ambiente".
Inanzittutto ci è stata spiegata la definizione di rifiuto ovvero qualsiasi sostanza o oggetto che il detentore abbia l'obbligo di o la facoltà di disfarsi.
Esistono 3 modi per limitare la quantità di rifiuti nel nostro pianeta:
- la riduzione di rifiuti
- il riuso ovvero creare una nuova funzione per il riutilizzo
- il riciclo di materiali (indicata come soluzione più corretta).
Tutti i tipi di rifiuti toccano l'energia e tutte le attività umane producono rifiuti, perciò la quantità di essi è direttamente proporzionale al nostro uso.
L'esperto in seguito ci ha esposto dei dati importanti legati a questa tematica introducendo l'argomento "Futuro delle città stupide".
Ne è emerso che l'80% del gas serra viene prodotto proprio dalle città in cui noi viviamo; nella nostra regione secondo i dati dell' ARP Emilia-Romagna fra circa 30 anni le cose cambieranno nel nostro ambiente.
Dei cambiamenti ci sono tuttora, infatti piove di meno ma quando avviene, succede intensamente e d'estate fa più caldo la sera e ciò comporta un alterazione dei cicli dell'agricoltura e altri tipi di danni.

Successivamente ci siamo divisi in 5 gruppi, ognuno dei quali rappresentava un "ambito", con lo scopo di migliorare le nostre abitudini in fatto di rifiuti di ogni genere. Questi cinque temi riguardavano: acqua,mobilità, case rifiuti e luminosità.
Sempre legati a questi ambiti abbiamo fatto un gioco in cui bisognava indovinare la risposta giusta.
Quest'uscita, a parer mio, l'ho trovata molto interessante, divertente e istruttiva. Abbiamo tuttui partecipato con molto entusiasmo.
JENNIFER NEZIRI

Nessun commento:

Posta un commento