Lunedì 23 Marzo ci siamo recati a Casalecchio alla Casa per la Pace Filanda.
Questa associazione nasce nel 1995 ed è costituita da 230 iscritti volontari.
Dal Marzo del 2006 si trovano nella struttura di Casalecchio e con loro anche la più importante raccolta di manifesti, di proprietà comunale, di tipo pacifista, che trattano anche tematiche ambientalistiche.
Questa associazione organizza varie attività tra cui mostre, conferenze, gruppi d'acquisto, aiuto ai disabili con cui svolgono concerti, laboratori e teatri. Inoltre i vestiti che gli vengono recapitati dai privati, se sono in buone condizioni, vengono insacchettati e regalati a persone bisognose. Alcuni di questi vestiti vengono poi dati a canili e gattili, per fare le cucce.
Questa associazione contrasta le politiche di guerra e di violenza, dei vari settori come l'economia e promuove una cultura di pace e di accoglienza, infatti sono di parte.
'Chi controlla il cibo, controlla l'uomo', cioè chi lo possiede, può decidere quando darcelo e ci induce di conseguenza a delle scelte.
L'Arabia Saudita è il quarto paese al mondo per le spese militari, anche se in questo momento non è in guerra, mentre l'Italia è all'undicesimo posto per le spese militari e al ventunesimo per le spese sanitarie. L'associazione in momenti di guerra, si schiera sempre dalla parte dei più deboli.
America, Russia e Cina sono gli stati che spendono di più nelle armi e questo accade quando l'economia 'tira'. Inoltre l'Italia e la Cina acquistano terreni in Africa, dove coltivano a basso costo ed invece che pagare con somme di denaro, ripagano con le armi: Land Graving.
Il TTIP è un trattato di libero scambio tra Stati Uniti ed Europa, dove gli Stati Uniti dicono di togliere i dazi dai prodotti, solo se l'Europa elimina i principi di precauzione.
Il Last Minut Market avviene invece,quando c'è una sovrapproduzione, cioè più offerta e meno domanda e per far sì che non vengano abbassati i prezzi dei prodotti, vengono regalati alle famiglie segnalate dai servizi sociali, per aiutarle in situazioni difficili.
Questa associazione nasce quindi con l'obiettivo di contrastare le politiche di guerra, con politiche buone ed adesso sono impegnati nella campagna istituzionale del dipartimento della difesa civile.
Nessun commento:
Posta un commento