mercoledì 25 marzo 2015

Show-Room

Un rifiuto è qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore abbia l'obbligo o la facoltà di disfarsi.
Da un punto di vista ambientale ci sono tre modi per gestire correttamente i rifiuti:le tre R, ossia Riduzione, Riuso e Riciclo. Per quanto riguarda la riduzione bisogna cercare di usare il meno possibile oggetti come tovaglioli di carta e bicchieri di plastica.
Il riuso consente il riutilizzo di abiti usati, di libri di testo ecc..
Il riciclo permette di dare nuova vita a plastica, carta, vetro e metalli.
Per eliminare i rifiuti abbiamo tre modi diversi:
-via scarichi (attraverso i liquidi)
-via aerea (attraverso i gas)
-via spazzatura (attraverso i solidi)
Tutte le attività umane producono rifiuti. "Le mani sulle città", film drammatico italiano del 1963, è una denuncia della corruzione e della speculazione edilizia dell'Italia degli anni sessanta.
L'80% dei gas nocivi che si trovano nell'aria sono emessi dalle città.
Per migliorare le condizioni della nostre città, e renderle quindi città intelligenti, dovremmo prendere alcuni provvedimenti importanti.
Ad esempio, gli acquedotti italiani sono carenti e in quelli esistenti c'è una dispersione di acqua del 30% ; le case andrebbero orientate verso sud in modo da sfruttare meglio la luce e il calore; si dovrebbe mangiare meno carne di manzo, poiché per produrne un chilo ci vogliono 15.000 litri d'acqua.
Se si pensa che un bambino di sette anni produce in media 625 kg di rifiuti in un anno, bisogna urgentemente pensare ad un modo più ecologico di vivere producendo meno rifiuti ed utilizzando maggiormente l'energia naturale.
AGNESE PECERE

Nessun commento:

Posta un commento