COOPERATIVA EXAEQUO!!!
Il giorno 27 marzo 2015 ,dalle ore 10:00 alle ore 10:30,io e la Frasinean abbiamo fatto un'intervista alla coopoerativa ExAequo presso via Altabella 7/b a Bologna.
Lì abbiamo guardato i vari prodotti ed i vestiti di questa cooperativa ,e abbiamo fatto delle domande al signore Simone.
ExAequo è una cooperativa con più di 900 soci ,ed è un'organizzazione no-profit,si chiama ExAequo perché dal latino questa parola significa ''alla pari '',quindi l'idea è di avere uno scambio alla pari fra chi vende e chi compra ,cioé fra gli acquirenti Bolognesi e quelli del sud del mondo.
La cooperativa è stata fondata nel febbraio del 1993,è un intermediario,c'è un altro mercato che si occupa di seguire rapporti direttamente con i produttori e di importare i prodotti ,di conseguire le dogane ,la qualità,e poi distribuisce in altre provincie,soprattutto nel nord Italia,e loro si riferiscono al altro mercato ,quindi cercano di vendere i prodotti , e non fanno niente dal punto di vista materiale.
I vantaggi che offre questa cooperativa ai consumatori sono:
-prodotti fatti senza sfruttare l'ambiente
-prodotti che oltre essere buoni al gusto,e fatti bene per quanto riguardo all'artigianato ,sono anche buoni dal punto di vista di valore che contengono
-prodotti che non provano di utilizzare sostanze tossiche
La cooperativa è formata da 3 negozi ,uno in centro a Bologna (il più importante)in via Altabella,che esiste da più tempo,e altri due negozi che sono in provincia,uno a Castel San Pietro Terme,e un 'altro a San Giovanni in Persiceto.
ExAequo fa tante altre cose ,le persone cucinano,e fanno l'intervento anche nelle scuole!
Per far parte di questa cooperativa è necessario diventare soci ;in questi 900 soci ,molti di loro sono semplici clienti che si limitano ad acquistare ,altri sono volontari che aiutano quando ci sono delle iniziative.
Fin adesso hanno ottenuto che nonostante un periodo complicato ,di crisi sono ancora qui,dal loro punto di vista,perché guardandoci intorno ,altri luoghi dell'Italia ,alcuni negozi hanno chiuso ,perché magari la gente compra di meno negli ultimi anni.
Al livello globale ,di sistema,dall'inizio del 1993 quando si fondò questa cooperativa nessuno parlava di avere rapporti con il sud del mondo ,ma adesso sono interconnessi con l'Africa e l'America latina .
Il progetto per il futuro è quello di riuscire a coinvolgere più produttori ,di far in modo che i produttori riescano a francarsi a loro ,di entrare nel mercato tradizionale ,quindi l'idea è di aumentare i produttori e coinvolgere sempre più persone.
Un esempio di prodotti che arrivano dal sud del mondo sono :il caffé,le banane,il cioccolato ect.
Il messaggio che vuole lanciare ,trasmettere questa cooperativa ai consumatori è che anche se loro son un po' più cari con un euro o 50 centesimi in più,bisogna guardare la qualità,e classificarla come un prodotto di alta qualità!!!
Dopo questa esperienza ho capito meglio come funziona il mondo del lavoro,e mi sono resa conto che anche se i prodotti sono più cari con 50 centesimi o un euro in più,,c'è la sicurezza che i prodotti sono buoni per la salute.Ho capito che con impegno e fiducia puoi raggiungere i tuoi obiettivi !!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiScOPTtU5WO2iJEe6TmAwJ_w0sMJAhgE9wx1OCEsWCC-ZcJhXQmb9mnMrcbzNQ7tzlegINx40VX-5vjuwOwIhKAg2gvrJJ_uiX6LfJYLz8r_TCxfZMWSwpiLkmBl_sEgOKhl7KY1HNgAc/s1600/avocado_bio_equosolidale.jpg)
Produzione e lavorazione del cacao:
SILI DOINA!!!
Nessun commento:
Posta un commento