lunedì 16 marzo 2015

Microcredito

Muhammad Yunus ha vinto il nobel per la pace nel 2006,è stato il commitato per l'assegnazione del Nobel della pace che ha deciso di assegnarli questo premio e non quello per l'economia.Da un certo punto di vista il Nobel per l'economia è un premio che viene assegnato per meriti academici quindi viene assegnato a degli esperti di economia e lo vincono.Invece il premio Nobel per la pace è una cosa più interessante perchè riguarda tutti,in effetti si associa l'idea della povertà e della pace collegate all'economia ,vale a dire se si combatte la povertà si aumenta la possibilità della pace nel mondo.La pace è una cosa che sta dentro di noi!
La sua strategia è partita da studiare le regole delle banche ,quando hanno iniziato il loro progetto le banche dicevano che non è possibile prestare ai poveri dei soldi perché loro non li daranno mai il denaro ,non ripagheranno mai i debiti contratti.
Yunus guardava cosa faceva le banche tradizionali ,una volta che sa ,faceva il contrario e ogni volta che lo fa riesce a mettere la metodologia della Grameen Bank ,loro cercano i ricchi ma Yunus i poveri ,loro gli uomini ma Yunus le donne,loro in città ma Yunus nei villaggi ,loro vogliono sapere tutto della storia del lavoro ,ma Yunus non è interessato al passato ,ma al futuro della gente ,le banche vogliono garanzie ma Yunus no ,loro hanno bisogno di avocati ma Yunus no.
Ogni giorno si rafforzano sempre di più,adesso i ricchi non pagano le bache ma i poveri  invece ripagano al 100%,i clienti adesso sono 97% donne.Il primo prestito di Yunus fu di 27 dollari ,loro adesso danno a ciascuna persona non più di 10/15 dollari.
All'inizio loro hanno cercato di tirare dentro questo programma 1000/2000 persone e oggi ne hanno molto di più,hanno iniziato 4 anni fa e in 4 anni sono riusciti a superare i centomila e i quindicimila non sono più mendicanti perché sono diventati piccoli commercianti porta a porta e altri ottantamila sono invece mendicanti portetime perché altre volte mendicano e altre volte vendono ,ma certo non possono sapere chi ti compra qualcosa e chi ti fa la carità,però riescono a fare questo piccolo commercio senza essere andati in una business sono riusciti a segmentare il mercato ,suddividersi in mercato e in questo processo imparano a come ingrandire il loro commercio e si fanno prestare i soldi la seconda,la terza,la quarta volta.
La restituzione del capitale prestato si ottiene più del 98/99%.Il concetto di povertà da un certo punto di vista  è uguale dapertutto,ci sono delle differenze ,però  la cosa di base è che pratticamente non riesci a controllare la tua vita senza il povero,non sai cosa ti succederà domani ,c'è solo incertezza perché non hai il controllo su nulla ,nei paesi ricchi,nei paesi occidentali si  cerca di cambiare la situazione ,sulla base degli aiuti dello stato sociale ,cioè lo stato ti da dei soldi per soppravivere ,per aiutarti ,ma questo è sempre lo stato.C'è sempre qualcuno che ha bisogno di aiuto e quindi non ci si riesce a liberare dalla poverta,si deve creare una società dove il singolo individuo si deve occupare di se stesso in modo indipendente,nessuno dipende da una sociazione caritatevole dalla generosità della gente.
Differenza fra dare soldi in beneficienza e prestare con il microcredito :
Se c'è della carità tu dai delle cose senza aspettarti nulla indietro,non crei un senso di responsabilità,uno prende e non si impegna a ridare nulla ,comunque questi soldi possono essere usati  come uno vuole perché non c'è nessun tipo di impegno che sta dietro tutto questo ,però se si concede un prestito a un povero ,o a una povera allora c'è un impegno nel senso che questa persona sa che deve usare questi soldi ,generare abbastanza reddito per ripagare il debito e poi anche vivere allo stesso tempo,e quindi si lavora duro per poter ridare questi soldi ,ebbene questo senso di responsabilità è ciò  che cambia la vita della gente e ogni quale volta si ha successo  allora il povero vuole far di più e ci scopre,quando si parla di microcredito si parla davvero di dare uno strumento per esplorare se stessi e la propria creattività e la gente si sorprende,capisce di avere la capacità,ogni qual volta esplori te stesso ,vuoi esplorare di più,ogni singolo essere umano ha un sacco di capacità illimitate,creatività illimitate,ma in un certo modo abbiamo creato una società che non da la possibilità alla gente di sapere quali sono i grandi talenti che ciascuno di noi ha .
Yunus definisce il ''social business'' cioè il business sociale un'attività nuova perché nell'ambito delle teorie economiche attuali c'è solamente un concetto di business e di lavoro ,quello che serve per far danaro ,per guadagnare quindi la massimizzazione del guadagno è la missione del business ,una volta che uno sta in questa situazione non fa nient'altro che fare danaro ,quindi chiunque lavora al mondo ha uno scopo ,quello di guadagnare danaro , e Yunus sta dicendo invece che le teorie economiche hanno ironiamente interpretato l'essere umano che non è una macchina per far soldi ,non è un robot l'essere umano;l'essere umano è una cosa assolutamente più grande ,che semplicemente un piccolo robot che fa soldi ;ci sono tutta una serie di cose dentro di noi ,non è semplicemente un unidimensionale ma pluridimensionale,c'è ovviamente l'egoismo ma c'è anche l'assenza di egoismo .Però i teorici dell'economia hanno preso la parte egoistica dell'essere umano e ci hanno costruito intorno tutto una teoria economica e Yunus dice che è solamente la metà della storia dell'essere umano e questa l'altra metà ,l'assenza di egoismo è stata completamente abbandonata ,e lui sta cercando di mettercela dentro e quindi di riuscire senza egoismo e con generosità a fare del business ,del business che va bene per gli altri ,nessuno e niente deve  preocuparsi di lui e il tutto è verso gli altri .Quindi Yunus sta ribaltando questo concetto e una società senza perdite ,senza dividenti con degli  obiettivi sociali e se abbiamo questo business sociale possiamo cambiare il mondo perché chi fa profitto è troppo occupato  a guadagnare il danaro ,non ha dunque tempo per cercare di fare attenzione a tutti i problemi ambientali ,di povertà ,di malattie che si generano ,questa gente non ha tempo di occuparsi ,è tutto alle spalle del governo che si deve occupare di tutto ,Yunus afferma che siamo  noi che possiamo decisamente occuparci di noi ,risolvendo questi problemi ,creando appunto il business sociale ,business sociale quindi non è per guadagnare soldi ,ma per risolvere i problemi della gente!!!
 Yunus dice che oggi tutti sino troppo occupati a parlare di questa crisi finanziaria,e che noi dovremmo suddividere il nostro tempo ,dovremmo ovviamente consultarci su che cosa fare per ripristinare la situazione ma allo stesso tempo per esempio ridisegnare il nostro sistema da non ritornare più al passato , e tutti parlano di normalità .L'apello di Yunus è questo :''Non torniamo alla stessa normalità da cui proveniamo ,andiamo e troviamo una normalità completamente nuova ,una normalità che non ricreerà mai più una crisi come questa che non creerà mai più quei problemi che si sono creati nelle normalità precedenti e che non ci farà diventare super abili,perché questa crisi è stata creata dai super abili ,da coloro,che erano così abili che volevano avere tutto e in questo processo l'intero sistema è collassato ,allora cerchiamo invece un 'equilibrio ,portiamo il business sociale,teniamo in considerazione le diversità;questo è il nostro pensiero e questo è il nostro progetto ed è arrivato il momento per farlo !!!!''
Sili Doina

Nessun commento:

Posta un commento