giovedì 26 marzo 2015

G.A.S Alchemilla

PRIMO INCONTRO:
Mercoledì 18 marzo ci siamo recati in una delle 8 sedi di G.A.S. Alchemilla per approfondire meglio ciò di cui si occupa un G.A.S e com'è organizzato al suo interno. Alchemilla è un gruppo di acquisto solidale e nasce nel 2013 a causa della divisione di un altro grande G.A.S; è composto da circa 200 acquirenti di cui 20 organizzatori (volontari) che hanno deciso di mettersi insieme per fare la spesa in modo differente, facendo acquisti collettivi. I loro acquisti sono quindi determinati da un'accurata scelta del produttore in base ai suoi metodi di produzione (biologici e naturali), per fare questo vanno direttamente ad incontrare i produttori in modo da instaurare un rapporto di fiducia con loro. I produttori devono rispettare l'ambiente e i lavoratori e solitamente si tratta di piccoli produttori a Km 0. Il G.A.S Alchemilla sostiene inoltre il commercio equosolidale e partecipa al sostegno di alcuni progetti, come per esempio Tatawelo, la produzione di caffè proveniente dal Messico; un'altro progetto che sostengono è quello delle Arance di Rosarno prodotte da lavoratori africani regolarmente assunti e pagati.
I prodotti vengo ordinati dagli acquirenti tramite una mail-list, in cui specificano la quantità e il prodotto che desiderano acquistare. Le mail-list vengono poi unite e viene mandato l'ordine al produttore. Gli ordini vengono effettuati ogni 2 mesi e le consegne vengono fatte solitamente di sabato mattina nelle 8 sedi/punti di consegna che si trovano a Bologna.
L'obbiettivo che questo G.A.S vorrebbe raggiungere è: potersi allargare, in particolare coinvolgendo persone che solitamente fanno la spesa nei supermercati e persone che presentano difficoltà economiche. Ma soprattutto il loro scopo principale è la solidarietà.
In una seconda parte dell'incontro abbiamo fatto un brain-storming, raggruppando quindi tutte le parole principali che caratterizzano l'economia solidale. Infine ci è stato chiesto di creare una campagna pubblicitaria per coinvolgere le persone al consumo critico, aiutandoci con i raggruppamenti fatti attraverso il brain-storming.

CREAZIONE DELLO SLOGAN:
Mercoledì 25 marzo ci siamo recati a scuola per creare uno slogan/spot pubblicitario. In classe ci siamo divisi in gruppetti e abbiamo creato diversi slogan. Nel gruppo in cui io facevo parte abbiamo deciso di creare uno slogan che riprendesse uno dei principali punti che caratterizzano il G.A.S. Alchemilla:  il biologico, visto che Alchemilla acquista principalmente prodotti biologici e quindi salutari. Inoltre abbiamo pensato di preparare alcuni biscotti biologici e naturali, dato che Alchemilla ci aveva comunicato che per loro era stato molto difficile riuscire a trovare dei biscotti che non contenessero l'olio di palma.

SECONDO INCONTRO:
Giovedì 26 marzo siamo tornati presso G.A.S Alchemilla. Ogni gruppetto ha presentato e spiagato il proprio slogan pubblicitario. Successivamente abbiamo  analizzato e commentato ogni slogan, cercando di migliorarli in modo che riprendessero e rispecchiassero in pieno le caratteristiche di un G.A.S. Dopo aver analizzaro ogni slogan abbiamo partecipato ad un gioco di ruolo che riproduceva una riunione, in cui tre produttori presentavano i loro nuovi prodotti da inserire nella lista di Alchemilla e gli organizzatori e gli acquirenti discutevano riguardo al loro parere, cercando di trovare un punto comune per riuscire a soddisfare la maggioranza. In questo gioco ognuno di noi si doveva immedesimare in un ruolo seguendo alcuni punti che ci sono stati illustrati in una scheda.
Questa esperienza con G.A.S. Alchemilla, a mio parere è stata molto interessante, perché ho potuto approfondire alcune realtà molto importanti, soprattutto per il nostro futuro, di cui prima ero poco a conoscenza.
Martina  Malaguti



Nessun commento:

Posta un commento