Il microcredito fu inventato nel 1976 da Muhammad Yunus, in Bangladesh e consiste in prestiti ai non bancabili per superare lo stato di povertà, l'esclusione sociale e la crisi economica.
Il microcredito è un misto tra aspetti tangibili come il denaro e la produzione e intangibili come la relazioni tra me e me e tra me e gli altri.
Per ricevere un prestito, bisogna appartenere ad un gruppo di minimo cinque persone, che si deve incontrare ogni settimana, per la restituzione del prestito stesso.
Il tasso di restituzione é molto elevato, grazie all'importanza che viene data all'elemento relazionare e corrisponde circa al 96%.
I prestiti vengono fatti prevalentemente alle donne le quali sono maggiormente responsabili; infatti, riescono il più delle volte a restituire l'intera somma che viene loro prestata e ciò aumenta la loro autostima all'interno del gruppo. Quest'ultimo è inoltre importante per la costruzione della psiche e della rete sociale.
Per esempio, in Norvegia, vicino al Museo delle Bambole, è stato aperto un bar da signore del microcredito dove vendono prodotti fatti da altre persone, sempre del microcredito.
Il gruppo è economico se utilizza la dinamica, tenendo conto dei fattori relazionali come rispecchiamento, scambio, risonanza, intersoggettività e comunicazione attenta. Con ciò si ottiene fiducia, altruismo e democrazia.
La dialettica individuo-gruppo può essere di tipo win-win dove tutti vincono, oppure di tipo lose-lose, dove perdono tutti ed infine lose-win, dove io vinco e tu perdi, ovvero quella in cui ci troviamo in questo momento.
Ci sono inoltre due tipi di Homo, quello Oeconomicus, cioè quello che vuole tutto ed è privo di relazioni con gli altri.
Quello Humanus, invece, è completamente l'opposto, poiché possiede relazione con gli altri.
La prima banca del microcredito nacque nel 1976 e i membri che vi fanno parte tutt'ora sono 8.626.024
Yunus nel 2006 vinse il premio Nobel per la pace e ha prefissato il 2050 come anno ideale senza povertà.
Per me questo incontro sul microcredito è stato molto interessante. Ammiro Yunus per quello che ha fatto, perché con un piccolo gesto è stato ed è in grado di aiutare persone in difficoltà, cercando di rendere migliore il loro futuro.
Sara Marmo
Nessun commento:
Posta un commento