lunedì 16 marzo 2015

Show-Room Aldini

PROGETTO ETICA ,ECONOMIA E CONSUMI
-Definizione del rifiuto :
Il rifiuto è qualsiasi sostanza e oggetto che il detentore abbia l'obbligo o la facoltà di disfarsi.(Il detentore acquista possibilità)
-Riduzione(diminuire qualcosa,i materiali)
-Riuso(funzione,per esempio oggetti come la sedia)
-Riciclo (materiali)

-L'Emilia Romagna ha fatto uno studio su come sta cambiando il clima:negli ultimi dieci anni la quantità di acqua è diminuita,piove di meno;e quando piove,piove forte.In passato non succedevano ste cose.Adesso ,d'estate fa più caldo la sera,e a causa di questo dormi peggio e sta aumentando il riciclaggio.

-I rifiuti principali che li cacciamo via di casa sono:
Acqua (liquido)
Rifiuti(solido)
Aria/Gas

Ci sono rifiuti veri e solidi ,rifiuti della casa,rifiuti dell'acqua,dell'energia,e rifiuti dei mobili.Ci sono città stupide vs città intelligenti.Tutto dipende da noi ,ognuno di noi agisce nel luogo in cui abità.La maggioranza delle persone è concentrata nelle città(che sono grandi produtto di rifiuti).Nel mondo si trasforma 80% di gas serra.

Bacino =è una superficie di un territorio coperto da un grande fiume.
-In Italia d'estate per 2/3 mesi non c'è acqua sufficiente .Nelle case italiane l'acqua viene consumata in questo modo:
32% per l'igiene personale
30% per lo shapone
12% per la lavatrice
12% per usi della cucina

In Europa:
52% per l'industria
32/33% per l'agricoltura
15% per il domestico

Cosa è più utile per risparmiare l'acqua?
-mangiare meno bistecche (per far un kg di manzo di carne ci vogliono 15 milla litri d'acqua)

Las Vegas è una città stupida,composta di 3  millioni di persone e si trova nel deserto ,E'  una città che non ha niente per poter soppravivere.
Roma per guadagnare  ha le case costruite tutte uguali e questo provoca i rifiuti nell'ambiente e le risorse sono consumate.

Il 14 agosto 2003 Canada e New York sono andate in Black Out ,ed il 28 settembre del 2003 è successo anche in tutta l'Italia,che era rimasta senza luce.
-Come faccio ad avere luce?
Cambiando le lampadine.

In Italia :
-esistono 61 automobili per ogni 100 abitanti
-il 60% delle auto ha solo un passeggero
-c'è l'aumento di gas serra

Per  muoversi meglio in città un' insieme di 100 persone devono prendere la metropolitana.




Sili Doina

Nessun commento:

Posta un commento